DESTINATARI: Imprese e Progettisti
SCOPO: Trasmettere le nozioni fondamentali riguardanti gli interventi conservativi su materiali lapidei e non solo, analizzando le varie problematiche e gli aspetti pratici ed esecutivi
PROGRAMMA: Parte Teorica
- Identificazione dei materiali
- Le tipologie di alterazione
- Il ciclo conservativo: pulizia – consolidamento – protezione – barriere
- Le tecniche applicative ed i prodotti utilizzati
- Casistiche di intervento: Problema – Soluzione
Parte Pratica
PAV TRATTAMENTI PAVIMENTAZIONI
DESTINATARI: Imprese
SCOPO: Affrontare tutti gli aspetti pratici ed esecutivi riguardanti gli interventi su tutti i tipi di pavimentazioni
PROGRAMMA: Parte Tecnica
- Identificazione dei materiali
- Tipologie di trattamento
- Casistiche di intervento: Problema – Soluzione
Parte Pratica
- Pulizia Pavimentazioni
- Trattamento sia interno che esterno dei vari materiali
RE RESTAURO FACCIATE VERTICALI
DESTINATARI: Imprese e Progettisti
SCOPO: Approfondire le tecniche applicative e la modalità di intervento negli edifici di interesse storico artistico. Il corso si prefissa di fornire tutte quelle nozioni riguardanti: normative in vigore, diagnosi, valutazione delle problematiche, soluzioni, per gli interventi conservativi su materiali lapidei e non solo
PROGRAMMA: Parte Teorica
- Identificazione dei materiali
- Le tipologie di alterazione
- Diagnosi e valutazioni
- Il ciclo conservativo: pulizia – consolidamento – protezione – barriere
- Le tecniche applicative ed i prodotti utilizzati
- Casistiche chimiche
- Esempi pratici di intervento conservativo
Parte Pratica
RIV CORSO PER RIVENDITORI
DESTINATARI: Clienti CIR e relativi Banconisti
SCOPO: Trasmettere le nozioni fondamentali riguardanti gli interventi conservativi su materiali lapidei e non solo, sia in facciata che in pavimentazione, analizzando le varie problematiche e gli aspetti pratici ed esecutivi
PROGRAMMA: Parte Teorica
- Identificazione dei materiali
- Le tipologie di alterazione
- Il ciclo conservativo: pulizia – consolidamento –protezione – barriere
- Le tecniche applicative ed i prodotti utilizzati
- Casistiche di intervento: Problema – Soluzione
Parte Pratica
Per informazioni o prenotazione dei nostri corsi contattare: corsi@circhimica.it