Skip to main content

C.I.R. (CHIMICA ITALIANA RESTAURI).

MISSION-1inizia la sua attività negli anni ’80. CIR diventa ben presto un’azienda di prestigio ed alta affidabilità nel mondo del Restauro. A CIR vengono affidati incarichi per il restauro di monumenti ed edifici storici di alto prestigio e visibilità. Innumerevoli i suoi fiori all’occhiello. In più di 30 anni di attività CIR non si è mai fermata nella ricerca costante di formulati efficaci ed al tempo stesso rispettosi dei materiali ‘preziosi’ che aveva il vanto di pulire, curare, proteggere. Una gamma di prodotti che è cresciuta insieme alle richieste della clientela, comprensibilmente molto esigente, senza mai cedere alla tentazione di offrire formulati centrati sul profitto più che sulla cura reale del materiale trattato. In questo cammino di ricerca operosa, CIR ha sviluppato pulitori, manutentori e protettivi che si collocano ai vertici mondiali della qualità. Da questa gamma di formulati nascono nell’ultimo decennio le linee di prodotto dedicate all’Edilizia per la ristrutturazione, la pulitura e protezione del Nuovo, le linee dedicate alle Pavimentazioni interne ed esterne, quella dedicata alla Pulitura dei Graffiti, fino all’ultima nata, la linea Focus, dedicata alla risoluzione professionale della Pulitura, Manutenzione e Protezione dei materiali sempre più sofisticati che sono nelle nostre case. Così, dalla pulitura della facciata e del pavimento di una Cattedrale, CIR si è preparata a pulire la facciata e il pavimento della vostra casa con la stessa cura ed efficacia. L’anima del Restauro resta intatta, sempre attiva ed affidabile sotto tutti gli aspetti: sopralluoghi, relazioni tecniche, formulazioni ad hoc, test e raffronti in laboratorio, normative da rispettare, cantieri da seguire nelle problematiche di percorso, consigli e perizie al bisogno, formazione dei tecnici e professionisti sull’utilizzo dei nostri prodotti e quant’altro si riveli necessario per PRENDERCI CURA. Sì, perché CIR SI PRENDE CURA


LA NOSTRA FILOSOFIA VINCENTE

Problem Finding

  • Comprensione profonda del contesto del problema   (caratteristiche del supporto, dell’ambiente e del contesto architettonico)
  • Comprensione delle cause e degli effetti del problema   (provenienza e tipologia degli agenti di rischio, la natura degli effetti dannosi, le reazioni all’ambiente e agli agenti esterni)

Problem Solving

  • Enucleazione della formulazione ANTIDOTO per la cura e/o la prevenzione della natura individuata del problema
  • Realizzazione della formulazione corretta, sempre tassativamente in linea con le seguenti caratteristiche:

rispetto dei materiali garanzia di efficacia rispetto dell’ambiente e dell’operatore informazione disponibile al cliente

 ⇒ PRESENTAZIONE DEL NUOVO PRODOTTO/SOLUZIONE

Ad oggi CIR offre una Soluzione alla seguenti problematiche: Efflorescenze saline Muffe, alghe, licheni e batteri Umidita’ di risalita Smog Graffiti Consolidamento dei materiali Impermeabilizzazione dei materiali Sbiancamento calce Consolidamento degli intonaci Superfici scivolose Superfici da sgrassare Materiali da rigenerare Pulizia e cura delle fughe Pulizia, manutenzione e protezione di tutte le superfici in: cotto, pietra, marmo, gres, cemento, vetro Restauro conservativo dei materiali artistici e architettonici

 CICLI COMPLETI

Per la pulizia, la protezione e la conservazione delle superfici verticali e orizzontali in pietra naturale, agglomerata, cemento, gres, cotto, ceramiche ma anche  vetro, pvc e resine

 SOLUZIONI

Per i casi protetti dalle istituzioni (Soprintendenze), per i restauri più delicati, ma anche per i grandi cantieri di costruzione e ristrutturazione e per il ripristino del vecchio


MISSION

CIR VERSO IL FUTURO

Negli oltre 30 anni della sua storia, CIR comprende la ricchezza della sua offerta che è caratterizzata da una ricerca costante e attenta a formulati che siano efficaci ma rispettosi dei materiali in modo indiscutibile. CIR comprende atto quindi che la sua mission può espandersi al moderno, al nuovo ed al vecchio, non più solo all’antico. Efficacia e rispetto dei materiali sono la soluzione idonea anche alle necessità del moderno settore edile: migliorare i trattamenti di facciate e pavimentazioni così da garantirne l’efficacia e la durata nel tempo. Questa quindi la storia di CIR: L’esperienza nel mondo del Restauro è cresciuta negli anni fino a diventare oggi un know-how che risponde in modo specifico e puntuale non più soltanto a tutte le problematiche di intervento sugli edifici ed i manufatti storici e artistici, ma come offerta completa di soluzioni per il mondo dei materiali lapidei, fino a spingersi oltre nel settore dei materiali marmorei, vetrosi, silicei, metallici. La natura della proposta CIR è diventata duplice: quella della cura e conservazione dell’antico e quella della cura, della prevenzione, della ristrutturazione e manutenzione del nuovo e del vecchio, contro lo sporco organico e l’imbrattamento vandalico, i segni del tempo e dello smog, le conseguenze dell’usura e della trascuratezza. Restare al passo con i tempi ha significato per CIR imparare il nuovo linguaggio dei materiali e quello dei materiali innovativi, dei loro trattamenti, delle lavorazioni manuali e tecnologiche, dal tornio del mastro di bottega a quello a controllo numerico altamente informatizzato. Il 2014 ha segnato per CIR un ulteriore passo avanti verso un approccio market-oriented. CIR decide di mettere a disposizione del mondo consumer il proprio know-how. Innanzitutto CIR focalizza l’attenzione sul diverso linguaggio di questa tipologia di cliente: la massima complessità della ricerca di formulati efficaci e rispettosi dei materiali e dell’ambiente, deve diventare la massima semplicità di comunicazione e di utilizzo del prodotto. Nascono così proposte dai nomi accattivanti e dalle caratteristiche multifunzionali. La garanzia di professionalità ed efficacia si estende dall’operatore esperto al consumatore dei nostri tempi, pure esigente anche se spesso ignaro utilizzatore di materiali sofisticati e spesso costosi che necessitano la massima cura, desideroso di capire e di fare da sé, pronto a procurarsi prodotti e strumenti idonei al suo caso. Il suo scopo è comunque sempre quello di agire bene e in poco tempo, oggi il bene in assoluto più prezioso. La nostra ultima linea ‘focus’ nasce proprio dalla volontà di mettere a fuoco cosa chiede il mercato consumer e come possiamo offrire soluzioni dirette, immediate, comunicate con lucidità e chiarezza. Siamo all’inizio di un’avventura commerciale che desideriamo condividere con chi sa comprenderne la sfida. Il look CIR oggi è fresco, luminoso, comunicativo al primo impatto. Abbiamo sviluppato nuovi strumenti di marketing, e siamo pronti a sempre nuovi sviluppi che si adeguino ad ogni tipologia di canale distributivo più o meno capillare. L’arte è diventata mestiere ed oggi il mestiere è diventato professionalità del quotidiano.


QUESTI I NOSTRI PUNTI DI FORZA:

  • ESPERIENZA E KNOW-HOW

  • PRODOTTI TECNOLOGICI, EFFICACI PUR NEL RISPETTO DEI MATERIALI

  • RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’OPERATORE

  • ASSISTENZA TECNICA E FORMAZIONE AL CLIENTE

 ESPERIENZA E CONOSCENZA:

Nei suoi oltre 30 anni di attività e ricerca, CIR non ha mai smesso di imparare, con umiltà ed impegno. Tantissimi i suoi successi, poiché prima di compiere un passo CIR ha mille volte sperimentato ed imparato dai propri errori. Del resto, il mondo del Restauro non consente di commettere errori sul campo, ma solo in laboratorio. Oggi CIR è forte della sua esperienza e della concretezza della sua offerta, pronta ad imparare dalla ricerca teorica e dalla sperimentazione continua.

 PRODOTTI TECNOLOGICI:

Prodotti innovativi, altamente prestanti ed in grado di garantire risultati migliori rispetto ai generici prodotti utilizzati nel settore. Tra gli altri possiamo evidenziare l’ampia gamma di detergenti con tensioattivi BIODEGRADABILI e la gamma di consolidanti e protettivi in NANOTECNOLOGIA.

 RISPETTO DELL’AMBIENTE

L’ampia gamma di prodotti include formulati a base acqua, atossici, non pericolosi e privi di V.O.C.

V.O.C.

Questo acronimo sta ad indicare i Composti Organici Volatili (in inglese Volatile Organic Compounds). Si tratta di composti chimici di vario genere (ad es. il carbonio e gli idrocarburi), caratterizzati dalla volatilità, cioè dalla capacità di evaporare facilmente nell’aria a temperatura ambiente. Possono avere origine naturale o essere generati per sintesi chimica. L’azione della luce solare e il contatto con altri composti chimici, come quelli presenti nello smog, fanno sì che essi si dissolvano nell’ambiente e producano Ozono troposferico (O3). Quest’ultimo, in quantità elevate, può ingenerare danni alla salute dell’uomo. Da anni portiamo avanti la nostra campagna a tutela dell’ambiente e degli operatori e ci impegniamo nella ricerca per uno sviluppo ecosostenibile:

  • Gamma completa di detergenti a basso impatto ambientale e specifici per tutti i tipi di pietre e manufatti. Contengono tensioattivi altamente BIODEGRADABILI (oltre il 95%)
  • I nostri prodotti per il consolidamento corticale delle pietre naturali e dei manufatti sono tutti inorganici e privi di resine. Non sono né tossici, né nocivi
  • Ampia gamma di protettivi altamente tecnologici (NANO- TECNOLOGIE) e ad elevate prestazioni, per tutti i tipi di pietre e manufatti. I numerosi protettivi in base acqua sono altamente rispettosi dell’ambiente e dell’operatore
  • I Removers antigraffiti sono di provata efficacia, a basso impatto ambientale, biodegradabili e sicuri per gli operatori

ASSISTENZA TECNICA E FORMAZIONE

Forniamo alla nostra clientela una continua assistenza tecnica  (diagnosi, test, analisi preliminari, ecc.) in modo da supportare il professionista in tutte le delicate fasi operative a seconda delle sue specifiche necessità. Al contempo, CIR considera la formazione tecnica dei propri clienti e dei propri partner come elemento di primaria importanza per assistere fin dai principi teorici e nelle varie fasi pratiche il corretto ed efficace utilizzo dei suoi prodotti. I moduli formativi CIR, destinati a tutte le categorie dei suoi interlocutori, sono organizzati e gestiti con la massima accoglienza e professionalità.