
L’umidità ascendente è dovuta essenzialmente ad un fenomeno fisico di veicolazione, ossia la capacità dell’acqua di penetrare nelle murature e di risalire dal terreno verso l’alto attraverso i capillari presenti nei materiali costituenti le stesse; l’acqua risale i capillari, fino a quando le forze in gioco non trovano equilibrio.
Il fenomeno della risalita per capillarità si manifesta ogni volta che un liquido entra in contatto con un vaso di piccole dimensioni, chiamato capillare.
L’acqua viene poi smaltita tramite il normale processo di evaporazione attraverso la superficie della muratura, innescando un processo di degrado degli elementi che la costituiscono, provocandone i seguenti danni:
– Presenza diffusa di macchie e di efflorescenze saline
– Distacchi degli intonaci dalla muratura