
IL PROBLEMA
Le finiture a base calce sono di elevato pregio estetico. Esse al contempo risultano, fin dalla loro applicazione, estremamente delicate e sensibili alle intemperie e alle aggressioni esterne, che possono alterarne il colore, provocando macchie e sbiancature.
In particolare durante la fase del loro indurimento risultano molto sensibili ai dilavamenti da parte dell’acqua, in quanto possono provocare la fuoriuscita di carbonati dalla finitura, con conseguente danneggiamento dei pigmenti e dell’effetto estetico. Durante la fase di maturazione i supporti hanno pH fortemente alcalino, fattore che limita l’efficacia dei tradizionali trattamenti protettivi, richiedendo soluzioni specifiche.
LA SOLUZIONE
La soluzione proposta da CIR permette di ridurre al minimo i rischi dovuti agli agenti esterni, in quanto il protettivo CALCEFRESH può essere applicato su superfici ancora fresche (24 – 36 ore dopo la loro stesura), limitando fortemente l’assorbimento di acqua. La soluzione si avvale di specifiche molecole resistenti ai pH alcalini, in grado di penetrare all’interno della finitura senza essere danneggiati e neutralizzati dall’alcalinità del supporto pur limitando al contempo l’assorbimento di acqua e degli inquinanti da essa veicolati.
I NOSTRI PRODOTTI
CICLO DI INTERVENTO
1
Attendere 24 – 36 ore dalla stesura della finitura in base calce
2
Applicare il protettivo CALCEFRESH in due mani bagnato su bagnato
3
Dopo 24 ore le superfici risultano protette
I VANTAGGI DEI PRODOTTI CIR
LA SOLUZIONE
Su finiture a base calce applicare il prodotto con erogatore a bassa pressione. Evitare l’applicazione su marmorini o finiture schiacciate compatte.