
IL PROBLEMA
Le superfici minerali, intonaci o rasature, si possono presentare sfarinanti ed in alcuni casi povere di legante e, per questo, con scarsa resistenza meccanica. La realizzazione di finiture al di sopra di superfici non idonee può portare nel tempo, a causa delle tensioni che si vengono a formare tra i vari strati, a delle microfessurazioni dalle quali l’acqua andrà ad innescare la sua azione degradante.
La problematica sopra descritta si verifica anche su vecchie pitture, ormai degradate esteticamente ma ancora portanti, per le quali si intende eseguire un intervento di finitura sovrastante.
LA SOLUZIONE
Utilizzando consolidanti specifici, studiati per interventi su supporti minerali quali intonaci, cartongesso, superfici in base gesso e vecchie pitture, si riesce a bloccare lo spolverio delle superfici restituendo compattezza e forza ai materiali. Inoltre i consolidanti uniformano l’assorbimento dei successivi prodotti di finitura e ne facilitano l’applicazione.
I NOSTRI PRODOTTI
CICLO DI INTERVENTO
1
Rimuovere gli inquinanti presenti sulle superfici con specifico pulitore CIR
2
Su superficie pulita e asciutta applicare CONSACRILIC, ACQUACONS oppure PRIMER FIX
3
Valutare l’effetto consolidante (dopo circa 24 ore per CONSACRILIC, 4 giorni per ACQUACONS, 6 ore per PRIMER FIX)
4
Procedere con le operazioni di finitura
I VANTAGGI DEI PRODOTTI CIR
IL TECNICO CONSIGLIA
Per ottenere un buon risultato di consolidamento è necessario valutare l’assorbimento del materiale, al fine di scegliere la giusta diluizione del consolidante ed intervenire così in profondità.